Riceviamo e Pubblichiamo
Un nostro simpatico lettore ci invia un curioso articolo uscito sul quotidiano "Il Messaggero"

Nata oltreoceano, la tendenza 'No Kids' (stop ai bimbi in locali, ma anche in altre situazioni), è sbarcata in Italia da 3 o 4 anni. I ristoratori di Bagnolo Mella avevano anticipato i tempi, e ancora prima, dal 2007, avevano sistemato un cartello di divieto che invita gli adulti ad essere responsabili e i bambini educati. «Questo fino alle 21 - dicono dal ristorante - perché dopo sono ammessi solo gli adulti».
Una scelta che comunque provoca non poche polemiche. Come quella pubblicata su un sito di recensioni di viaggi e ristoranti pochi giorni fa. «Cartelli assurdi, il locale è molto carino, tutto buonissimo e prezzi buoni - ha scritto Marisilisa - Ma se non volevano bambini dovevano aprire una gioielleria, non una pasticceria». «Quando c'erano i bambini dovevamo spesso ascoltare le lamentele degli altri clienti - replicano dal ristorante - ora funziona tutto benissimo».
Nessun commento:
Posta un commento