PARCO IDROSCALO, IL QUARTIER
GENERALE DEI CANI SUPER EROI
Compie 30 anni la SICS, Scuola
italiana Cani Salvataggio, che presso il Mare di Milano
addestra le unità cinofile al soccorso nei mari e nei laghi italiani.
Una competenza richiesta in tutto
il mondo.

La SICS è una realtà unica in tutto il mondo, che ha
il suo quartier generale proprio all’Idroscalo. Da 10 anni infatti, il
parco alle porte di Milano è la base operativa dell’associazione, la sede dove
vengono effettuati i percorsi di addestramento di altissimo livello, e dove si
formano tutte le unità che prestano soccorso in Italia.

"Siamo contenti che all'Idroscalo, un'area verde
di 1,6 milioni di metri quadrati di cui 850 mila metri quadrati d'acqua, trovi
la sua sede operativa anche la Sics, afferma la Vice Sindaca Arianna Censi.
Sicuramente la più grande organizzazione nazionale dedicata alla preparazione
dei cani per il salvataggio nautico. La Sics trova all'Idroscalo la sua casa
ideale per l'allenamento, svolgendo anche la sua attività concreta al servizio
dei cittadini. Invito tutti gli appassionati e curiosi a visitare il Parco per
vedere la Squadra in azione."

Un percorso di addestramento di altissimo livello
che dura un anno e mezzo e che prevede un rinnovo annuale del brevetto. La
professionalità è tale che gli addestratori e i loro compagni a 4 zampe vengono
richiesti in ogni angolo del mondo: New York, Boston, Canarie, Azzorre, Germania
e Grecia, proprio per insegnare metodi e percorsi di formazione, che restano una
vera e propria prerogativa a marchio SICS.
Ma il lavoro delle unità cinofile non finisce qui.
Da 3 anni i cani super eroi entrano negli ospedali milanesi, come il Buzzi, la
Clinica De Marchi, il San Raffaele, per far visita ai bambini degenti. Bambini
che sono invitati periodicamente all’Idroscalo per vivere un pomeriggio con
questi animali fantastici, una volta tornati a casa. Non solo: i super cani
della SICS arrivano anche alla Fondazione Castellini di Melegnano, sede della
casa di riposo, per far visita agli ospiti della struttura.
Per chi volesse conoscere da vicino la SICS e la sua
attività non resta che venire a vedere da vicino gli allenamenti organizzati
periodicamente all’Idroscalo, luogo che offre ai sui visitatori mille
opportunità per fare sport, trascorrere il tempo libero in settimana e nei
week-end, il giorno, ma anche la sera.

Per saperne di più: http://www.canisalvataggio.it/Default1.htm
Nessun commento:
Posta un commento