mercoledì 23 dicembre 2020
L'ALTRA SESTO Dicembre 2020
martedì 15 settembre 2020
domenica 13 settembre 2020
MICHELE FOGGETTA: LE RAGIONI DEL MIO NO, IL VERO VOTO CONTRO LA CASTA
LE RAGIONI DEL MIO NO, IL VERO VOTO CONTRO LA CASTA.
Il prossimo 20 e 21 settembre
andrò, come ogni volta, a votare e voterò convintamente NO.
Certo, mi si può dire “la vittoria del Si significherebbe un ravvisabile abbassamento dei costi dello Stato”. Vero in parte ma non del tutto corretto. L'abbassamento dei costi gioverà più o meno un cappuccino all'anno a testa. Adesso, quanto buono possa essere questo cappuccino e quanto importante il nostro bisogno di caffeina, davvero pensiamo che ne valga la pena? E poi, se vogliamo davvero abbassare i costi dello Stato, allora abbassiamo stipendi, benefit e privilegi dei Parlamentari, non i Parlamentari.
Perché se mantieni i privilegi e
diminuisci il numero dei privilegiati, allora sì, stai davvero dando ancora più
forza ad una “casta”.
Una cerchia più ristretta di
privilegiati, ancora più scelta dalle segreterie dei Partiti e,
necessariamente, più ricca perché, se si abbassa il numero degli eletti e il
territorio del paese Italia resta lo stesso (a meno che qualcuno non ci
invada), vuol dire che chi si candida dovrà coprire in campagna elettorale
collegi territoriali ben più grandi.
Facciamo un gioco quindi: chi
potrà permettersi di investire abbastanza tempo e denaro per coprire in
campagna elettorale aree tanto distese? Io di certo no e credo pochissime e
pochissimi anche tra di voi.
Inoltre si costruirà un
Parlamento sempre meno rappresentativo. Meno rappresentativo perché partiti
fino al 7% (tra i 2 e i 3 milioni di elettori confrontando i numeri assoluti delle
ultime tornate) non troveranno spazio, ma anche perché i territori saranno meno
rappresentati, sia a livello micro che a livello macro.
A questo proposito vorrei
ricordare quanto l'area che perderà la maggior parte dei propri rappresentanti
saranno le regioni del Sud; in un paese dove ancora Sud e Nord viaggiano a
velocità tanto diverse, in un paese in cui la “questione meridionale” non è mai
stata risolta (forse neppure mai davvero affrontata), alla parte più “fragile”
del Paese si toglie ulteriormente voce. Non mi sembra né intelligente né
particolarmente giusto.
Quindi, un Parlamento più
“casta”, più staccato dai problemi che ognuno e ognuna di noi è costretto ad
affrontare e un Parlamento meno rappresentativo politicamente e
territorialmente. È davvero quello che ci serve?
NO, quello che ci serve è un
Parlamento con più qualità, non con meno quantità. Quello che serve è che gli
elettori tornino ad avere il potere di scegliere i propri rappresentanti. Serve
una maggiore ed adeguata rappresentanza dei territori. Serve un diverso metodo
di selezione della Classe Dirigente che ampli nella nostra massima istituzione
la presenza dei diversi generi, delle diverse età, dei lavoratori e delle
lavoratrici, dall'avvocato al rider. Questo ci serve e questo lo raggiungiamo
con una nuova Legge Elettorale, non con una riforma costituzionale che snaturi
il nostro Parlamento.
Michele Foggetta
martedì 1 settembre 2020
Se il defunto vuoi trovare... il totem devi saper usare
sabato 8 agosto 2020
venerdì 31 luglio 2020
Consiglio Comunale L'AUTOGOL DELLA CONSIGLIERA AIOSA
Consiglio comunale: TREDICI DELIBERE IN 5 MINUTI...LA "NOTTE BUIA" DEL CONSIGLIO
giovedì 30 luglio 2020
L'Altra Sesto Luglio-Agosto
mercoledì 22 luglio 2020
L'ASTERISCO "quotidiano"
lunedì 20 luglio 2020
L'ASTERISCO "quotidiano"
giovedì 16 luglio 2020
L'ASTERISCO "quotidiano"
lunedì 13 luglio 2020
venerdì 10 luglio 2020
L'ASTERISCO "quotidiano"
giovedì 9 luglio 2020
L'ASTERISCO "quotidiano"
mercoledì 8 luglio 2020
martedì 7 luglio 2020
L'ASTERISCO "quotidiano"
domenica 5 luglio 2020
L'ASTERISCO "quotidiano"
sabato 4 luglio 2020
L'ASTERISCO "quotidiano"
venerdì 3 luglio 2020
L'ASTERISCO "quotidiano"
giovedì 2 luglio 2020
IL M5S bacchetta Di Stefano & C.

L'ASTERISCO "quotidiano"
mercoledì 1 luglio 2020
L'ASTERISCO "quotidiano"
martedì 30 giugno 2020
L'ASTERISCO "quotidiano"
sabato 27 giugno 2020
Francesco Della Torre il ricordo di Rocco Abate
giovedì 25 giugno 2020
L'ASTERISCO "qutidiano"
L'ASTERISCO "quotidiano"
mercoledì 24 giugno 2020
L'ASTERISCO "quotidiano" Via Firenze come l'autostrada Salerno-Reggio Calabria
